Come scegliere il tavolo da pranzo: trovare il modello giusto

How to Choose the Perfect Dining Table

Quando si progetta uno spazio living, è fondamentale sapere come scegliere il tavolo da pranzo giusto e quali fattori considerare per prendere la decisione migliore. Il tavolo da pranzo è un elemento d’arredo chiave che può definire l’aspetto e l’atmosfera di una cucina o di una sala da pranzo. E, se si fa la scelta giusta, un buon tavolo può durare una vita intera — quindi è importante non sbagliare!

Secondo i principi del design moderno, il tavolo da pranzo è l’elemento che più di ogni altro definisce la personalità di una cucina o di una sala da pranzo. Solitamente posizionato al centro della stanza, il tavolo è spesso staccato dalle pareti, diventando il punto focale dell’area living. Per questo è fondamentale scegliere un tavolo che rifletta la tua personalità e si adatti perfettamente alle tue abitudini.

Qual è il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità? Non esiste una risposta definitiva, perché dipende dalle priorità personali. Tuttavia, in termini di interior design, possiamo affermare che un tavolo da pranzo dovrebbe soddisfare per il 50% le esigenze pratiche e per il 50% le preferenze estetiche. Un tavolo di qualità deve rispecchiare lo stile e il design del living, essere robusto, delle giuste dimensioni e comodo sia per i pasti che per altri utilizzi, come lavoro o studio.


INDICE

1. Come scegliere il tavolo da pranzo: parti dalle misure

Per cominciare, ecco alcune dimensioni fondamentali: i tavoli da pranzo dovrebbero avere un’altezza compresa tra 73 e 78 cm per garantire una seduta confortevole. Questa altezza standard corrisponde a sedie di circa 45 cm di altezza. Inoltre, è importante la misura del piano: prevedi almeno 55-60 cm di larghezza per ciascun commensale, per ospitare comodamente piatti, bicchieri, posate e, a volte, anche i gomiti (anche se non proprio da galateo).

Chiediti: Qual è lo scopo principale del mio tavolo? Se la tua routine prevede pasti veloci tra un impegno e l’altro, può essere ideale un tavolo compatto e di facile manutenzione. Se, al contrario, ami ospitare familiari o amici, avrai bisogno di un tavolo con un piano più ampio. Per chi desidera maggiore flessibilità, un moderno tavolo allungabile potrebbe essere la scelta perfetta: versatile senza rinunciare allo stile.

2. Come scegliere il tavolo da pranzo: il modello rotondo

Se sogni eleganza e ambienti raffinati, un tavolo rotondo potrebbe essere la scelta giusta. I tavoli rotondi sono sinonimo di alta qualità e vengono spesso associati alla tradizione della ristorazione di livello. Inoltre, rispettano perfettamente le regole del galateo, perché consentono a tutti i commensali di guardarsi negli occhi, indipendentemente dalla posizione a tavola.

Tuttavia, i tavoli rotondi non sono adatti a tutti gli spazi. A parità di posti, un tavolo rotondo richiede più spazio rispetto a uno quadrato o rettangolare. È quindi essenziale disporre di un ambiente sufficientemente ampio per ospitarlo comodamente.

3. Il tavolo quadrato: più spazio a disposizione

Quando si valuta come scegliere un tavolo da pranzo, è fondamentale considerare la forma della stanza. Se la cucina o la sala da pranzo hanno una pianta quadrata, un tavolo quadrato può essere la soluzione ideale. Questa scelta contribuisce a creare un design armonioso ed equilibrato.

I tavoli quadrati non solo valorizzano stanze dalla forma regolare, ma offrono anche vantaggi pratici: occupano meno spazio, sono perfetti per pasti veloci e semplici, e si adattano particolarmente bene a spazi moderni con geometrie marcate.

4. Un classico: il tavolo rettangolare

Il tavolo rettangolare è un grande classico e la scelta più diffusa. È perfetto per le famiglie che utilizzano molto la cucina, offrendo un eccellente rapporto tra ingombro e superficie. Inoltre, i tavoli rettangolari sono estremamente versatili e possono essere utilizzati anche come piani di lavoro o scrivanie.

Pratici e adattabili a qualsiasi stile, i tavoli rettangolari possono essere posizionati contro una parete per risparmiare spazio o utilizzati su tre lati. Offrono anche ampio spazio per i centrotavola senza sacrificare la superficie utile.

5. Il tavolo allungabile: una scelta intelligente

I tavoli allungabili rappresentano una soluzione ideale per ottimizzare lo spazio e adattarsi a esigenze diverse. Ispirati a una filosofia funzionalista, questi tavoli sono diventati un elemento imprescindibile del design moderno. Perfetti per i pasti quotidiani, possono facilmente trasformarsi per ospitare cene con molti invitati.

"I tavoli allungabili sono configurabili e si adattano di volta in volta alle esigenze del momento."

6. Come scegliere il tavolo da pranzo: trovare la qualità

Dopo aver scelto il modello più adatto alle proprie esigenze, è importante concentrarsi sulla qualità. Un tavolo può avere la forma perfetta per il tuo living, ma se non è robusto e affidabile non durerà nel tempo.

Considera i materiali: il legno massello è una scelta classica, apprezzata per la resistenza e il calore estetico, mentre vetro e alluminio offrono un look moderno ed elegante. Se opti per un tavolo allungabile, presta particolare attenzione ai meccanismi: materiali di qualità come ferro zincato, alluminio anodizzato e acciaio inox garantiscono un funzionamento fluido e duraturo.

Un altro indicatore di qualità è rappresentato dalle giunzioni del telaio: le più affidabili sono le giunzioni a tenone e mortasa, che non richiedono colle e rappresentano un segno di lavorazione artigianale di alto livello.

Scopri di più

How to Arrange Your Sofa and Dining Table: 5 Solutions
Modern Home Decor: Styles and Ideas

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.